[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
recensione di Il piccolo principe
- To: <lettura@kidslink.bo.cnr.it>
- Subject: recensione di Il piccolo principe
- From: "Scuola media \"Cavalchini-Moro\"" <smsvilla@tin.it>
- Date: Tue, 28 Mar 2000 12:59:48 +0200
- Delivered-To: llettura@arci01.bo.cnr.it
- Reply-To: <@tin.it>
AUTORE : De Saint Exupery Antoine
TITOLO : Il Piccolo Principe
EDITORE :Bompiani
ALUNNO : Ascolese Alberto
CLASSE : 2
SEZIONE : h
SCUOLA : SCUOLA STATALE CAVALCHINI - MORO tel. 045 7900185 fax.
0457900185
COMUNE : Villafranca di Verona
DATA :27/03/2000
RECENSIONE:
In questo libro viene narrato come lo scrittore, un pilota di aereoplani,
precipitato per un guasto al motore del suo velivolo nel deserto del
Sahara, fece conoscenza di uno
strano bambino.
L' uomo subito non gli diede bado in quanto aveva fretta di sistemare il
suo aereo, perchè aveva con sè solo acqua da bere per una settimana.
Pian piano, però, questo Piccolo Principe, che veniva da un altro pianeta,
si accattivò le simpatie dell' autore, instaurando subito un forte rapporto
di amicizia reciproca.
Sinceramente a me questo libro è piaciuto per due motivi: i grandi
insegnamenti e i simpatici ed avventurosi protagonisti.
Il Piccolo Principe si manifesta come un bambino pieno di emozioni, leale,
fiducioso, e rispettoso, tutte qualità che riesce a trasmettere,
specialmente quando parla del fiore che aveva addomesticato sul suo pianeta
e che difendeva da tutto ciò che poteva danneggiarlo. Dice infatti:
" Non si vede bene che col cuore, l' essenziale è invisibile agli occhi. E'
il tempo che ho perduto per la mia rosa che l' ha fatta così importante.
Gli uomini hanno dimenticato questa verità, infatti si diventa responsabile
di tutto quello che si ha addomsticato; io, per esempio, sono responsabile
della mia rosa ".
Riguardo ai protagonisti : il Piccolo Principe e l' aviatore, riesco ad
immedesimarmi nel bambino, forse mio coetaneo, perchè ritrovo in lui le mie
stesse qualità: curiosità,
testardagine e timidezza, giuste virtù per chi scopre qualcosa di nuovo.
Lo considero un libro adatto soprattutto ai ragazzi, di facile lettura e
comprensione, nasconde messaggi ben più complessi di quanto possa sembrare,
con note di contrasto tra realtà e fantasia, che l' autore ha saputo ben
distribuire.