[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
I: Padre padrone
- To: "progetto lettura" <lettura@kidslink.bo.cnr.it>
- Subject: I: Padre padrone
- From: "Scuola Media \"E.Filippini\" Cattolica" <dpcpi@Tin.it>
- Date: Wed, 29 Mar 2000 10:18:29 +0200
- Delivered-To: llettura@arci01.bo.cnr.it
----- Original Message -----
Sent: Tuesday, March 28, 2000 8:17 AM
Subject: I: Padre padrone
----- Original Message -----
Sent: Monday, March 27, 2000 12:31 PM
Subject: Padre padrone
AUTORE:Ledda
Gavino
TITOLO:Padre
Padrone
EDITORE:Loescher
ALUNNO:Natali
Marianna
CLASSE:3
SEZIONE:A
SCUOLA:Media Emilio
Filippini Tel.0541962727 Fax 961473
COMUNE:Cattolica
DATA:24-03-00
RECENSIONE:
Il protagonista,Gavino
Ledda,nasce a Siligo,in provincia di Sassari,nel 1938.Il libro inizia con un
episodio drammatico:il padre porta via il figlio da scuola e lo conduce in
campagna per farlo lavorare.Gavino cresce in un ambiente di pastori e
agricoltori che vivono secondo le loro antiche tradizioni,vestono in un modo
particolare e vivono in una societa’pastorale.Il padre di Gavino,come
capofamiglia,e’il padrone non solo delle cose ma anche delle persone;infatti
tutti i membri della famiglia devono sottostare ai suoi ordini.La vita pastorale
mette in diretto contatto l’uomo con la natura;la vita di Gavino trascorre nelle
attivita’ pastorali.In seguito la vita militare permette a Gavino di conseguire
dei titoli di studio e contare sulla propria volonta’per raggiungere il suo
scopo.Dopo il periodo militare,riappare la figura del padre,che si deve
scontrare ora non piu’con un servo ma con un uomo divenuto cosciente di se
stesso e delle proprie possibilita’.Il nuovo mondo conosciuto da Gavino si basa
sui principi del rispetto reciproco,del valore della persona e della liberta’
degli uomini. Questo libro mi e’ piaciuto perche’fa conoscere il modo in cui
vivevano le persone in quel particolare periodo e fa comprendere quanto sia
importante” la forza di volonta’”per raggiungere il proprio
traguardo.