[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
L' occhio del lupo
- To: "progetto lettura" <lettura@kidslink.bo.cnr.it>
- Subject: L' occhio del lupo
- From: "Scuola Media \"E.Filippini\" Cattolica" <dpcpi@Tin.it>
- Date: Mon, 27 Mar 2000 12:29:49 +0200
- Delivered-To: llettura@arci01.bo.cnr.it
AUTORE: Pennac
Daniel
TITOLO: L’occhio del
lupo
EDITORE: Salani-gli
istrici
ALUNNO: Saracino
Luca
CLASSE:
1
SEZIONE:
C
SCUOLA: media E. Filippini
tel 0541/962727 fax 961473
COMUNE:
Cattolica
DATA:
23/3/2000
RECENSIONE
Un lupo con un occhio solo
dentro ad una gabbia di uno zoo cammina avanti e indietro senza stancarsi mai.
Un ragazzo, ritto e immobile, fuori della sua gabbia, lo osserva giorno e
notte.
Dopo molti giorni, il lupo
decide di fermarsi e incomincia a fissare anche lui quel
ragazzo.
Incomincia cosi’ la loro
amicizia e per mesi i due, fermi uno di fronte all’altro, si parlano attraverso
gli occhi e si raccontano la loro vita.
Prima la vita del lupo, nel
lontano Alaska, con la mamma Fiamma Nera, il Cugino Grigio, i fratelli Rossini e
l’amata sorellina Paillette. Una vita felice finchè non arriva l’uomo (“A cosa
assomigliano?” chiedevano i Rossini a Cugino Grigio che rispondeva:” Gli uomini?
Due zampe e un fucile”) che lo cattura e…….
Poi la vita straordinaria
del ragazzo che si chiama Africa, si’, proprio cosi’: Africa. Il ragazzo nasce
nell’ Africa gialla e li’ conosce il dromedario Pignatta, il mercante Toa e
tutti i nomadi e gli animali del deserto che di notte, intorno al fuoco acceso,
ascoltano incantati le storie che Africa
racconta.
Poi nell’Africa grigia
incontra il Gorilla Grigio delle Savane dal cranio piatto, il Re delle Capre, le
Pecore, i Montoni, il Vecchio Leone, il veloce ghepardo, la Iena e le Colombe di
Abissinia…..
Nell’Africa verde conosce
invece M’ma Bia, P’pa Bia, il pappagallo, il gigantesco Gorilla nero dal cranio
a punta, il coccodrillo, lo scorpione nero e gli splendidi alberi della foresta
verde. Poi l’uomo distrugge la foresta e Africa, con M’ma Bia e P’pa Bia si
trasferisce nell’Altro Mondo dove P’pa Bia lavora presso lo zoo
municipale…….
Le storie che si raccontano
Africa e il Lupo Azzurro sono storie belle, anche se a volte un po’ tristi e
fanno capire che tutti al Mondo, uomini e animali, potrebbero vivere in pace e
felici se solo ci fosse sempre tra loro rispetto, comprensione e
Amicizia.