[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Recensione di un libro
AUTORE:Italo Kuhne
TITOLO:Napoli croce e delizia
EDITORE:Spedo
ALUNNO:Gennaro Vessicchio
CLASSE:2°
SEZIONE:L
SCUOLA:Carlo Santagata TEL.081/7751076
COMUNE:Portici
DATA:16/03/2000
Mi chiamo Gennaro Vessicchio e non amo molto leggere. Ma appena ho
visto un libro che parlava della mia squadra del cuore, il Napoli, non
ho esitato a leggere.
Ho letto la prima pagina il 13 dicembre 1999 e man mano che il libro
andava avanti raccoglievo informazioni e mi mettevo a cantare i cori
dei tifosi napoletani.
La parte centrale del libro, cioè quella che parla dell’acquisto di
Maradona, mi ha colpito in maniera esagerata e leggendo tutte le
imprese del Napoli del Pibe de oro stavo per piangere io che sono
abituato alla serie B.
Per dei tifosi del Napoli leggere questo libro è il massimo che ti può
dare la vita ed io ho amato questo libro da quando l’ho visto
impacchettato (è un regalo di mio zio).
Uno dei pregi di questo libro è che non ci sono scritti i risultati, le
formazioni,ma la vita della società, il cuore dei giocatori.
“Napoli croce e delizia”, poi, è un altro spaccato sulla trasformazione
di una società, di una tifoseria, di una città che, si domanda l’autore
(Italo Kuhne), risente delle crisi e delle fortune della sua squadra di
calcio?
Comunque vorrei rileggere questo libro tredici milioni di volte ancora
perché il Napoli è la mia passione e questo libro colpisce al cuore e
ti fa capire l’importanza che ha il Napoli nella tua vita.
Un altro motivo per cui questo libro mi è piaciuto è la passione che
inserisce l’autore; infatti egli parla da tifoso e da intenditore e
spera come tutti noi che il Napoli vada in serie A. Nell’ultimo
capitolo, infatti, Kuhne vorrebbe con tutto il cuore che il Napoli
fosse in serie A.
Io, poi, che faccio parte degli ultrà della curva A, ho trovato
divertente leggere il capitolo sulla tifoseria.
Consiglierei questo libro a tutti i tifosi del Napoli presenti sulla
terra perché chi lo leggerà si sentirà commosso dalle imprese di
Maradona, Careca & c. e si sentirà orgoglioso di tifare Napoli.
Chi leggerà questo libro sarà come me adesso:
DESIDEROSO DI SERIE A