TITOLO: Il diario di Anna
Frank
EDITORE:
Mondadori
ALUNNA: Gaudino
Rosa
CLASSE: 3
D
SCUOLA: G. B. Pergolesi 1
Tel./ Fax: 081-804 2708
COMUNE: Pozzuoli
(NA)
DATA:
16-03-2000
RECENSIONE
Il diario di Anna Frank è un
libro che mi ha colpito molto perché so che tutto quello che è raccontato è
accaduto veramente. Ed è questa la cosa più sconvolgente: quello che Anna ci
racconta lo ha vissuto veramente. La storia parla di una giovane ragazza ebrea
costretta a scappare con la sua famiglia e a rifugiarsi in un nascondiglio per
sfuggire ai Tedeschi nazisti . Durante la sua permanenza in questo rifugio scrive un
diario in cui racconta le vicende da lei vissute. In questo diario praticamente
Anna Frank spiega la sua esperienza
ad una sua amica immaginaria, parlando anche dei suoi desideri come un semplice
bagno caldo, una cena sostanziosa che sono cose di cui è stata privata. Le
vicende descritte da Anna Frank mi hanno coinvolto tantissimo mi ha sconvolto
soprattutto sapere che il libro rimasto interrotto quando i nazisti scoprono il
suo rifugio. Alla fine della guerra il padre, unico sopravvissuto, (gli altri
suoi familiari sono morti nei lager di Auschwitz) ritrova il diario in un
nascondiglio dell'antico rifugio. Questo libro mi ha lasciato riflettere su
tutte le persecuzioni, le guerre e gli attentati che fanno parte della storia
passata e mi sento molto fortunata a non averle conosciute in prima persona.
Consiglio “Il diario di Anna Frank” a tutte le persone che vogliono sapere cosa
sono stati in grado di fare gli uomini in quel particolare periodo storico e
anche se sono rimasta sconvolta, sono felice di averlo letto.