[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Diana, Cupido e il Commendatore



AUTORE: Pitzorno Bianca
TITOLO: Diana, Cupido e il Commendatore
EDITORE: Mondadori
ALUNNO/A: Sala Agnese
CLASSE:1
SEZIONE: H
SCUOLA: Scuola Media Statale "G.Mameli" tel. 051/821256 - fax 
051/821257
COMUNE: San Giovanni in Persiceto
RECENSIONE
Chi si è entusiasmato seguendo le avventure di Prisca Puntoni e le 
altre protagoniste di ASCOLTA IL MIO CUORE potrà ora seguire le 
vicende di Diana Serra, che per una serie di vicissitudini  
familiari, viene inserita nella stessa classe frequentata dalle tre 
amiche.
Diana, con la sorellina Zelia, vive in casa del nonno, il 
Commendatore, ricco proprietario di tutti i cinema e dell' unico 
teatro di Serrata.
Il Commendatore oltre al defunto padre di Diana, ha altri due figli 
che con le loro famiglie vivono nella casa del vecchio, una villetta 
medioevale di cattivo gusto, chiamata: Villa Camelot e ribatezzata da 
Zelia Villa Cammello.
Sul soffitto della stanza di Diana è dipinto Cupido, il dio dell' 
amore, raffigurato da un bimbetto di circa due anni, che, come le ha 
spiegato Prisca, lancia delle frecce che fanno innamorare le persone 
di altre.
Forse Diana è stata colpita da una di quelle frecce perché si 
innamora e non è la sola ad innamorarsi: anche il Commendatore 
rimarrà vittima di una freccia di Cupido.
E da qui avrà inizio una congiura ai danni del vecchio.
Diana e Zelia, aiutate dalle amiche,…
Se volete scoprire il finale di questa scoppiettante avventura, piena 
di imprevisti e di colpi di scena, leggete: 
                                   DIANA, CUPIDO E IL COMMENDATORE.