[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
No Subject
UTRICE: Angela Nanetti
TITOLO:Le memorie di Adalberto
EDITORE: Enaudi
ALUNNO: Lorenzo Galassi
CLASSE: 1^
SEZIONE: H
SCUOLA: Galileo Galilei- TEL: 051\932529- FAX: 051\932529
COMUNE: Marzabotto
DATA: 23\03\00
RECENSIONE:
Ei ragazzi!
Avete 10-11 anni, state per lasciare la scuola elementare per entrare nella
scuola media?
Avete paura di non riuscire ad inserirvi nel gruppo?
Allora non esitate un secondo a leggere "Le memorie di Adalberto", perche'
sicuramente questo libro vi sara' di grande aiuto.
Parla inoltre di un altro tema importante, quello del corpo e della
scoperta della sessualita'. A questa eta' avvengono i cambiamenti esterni
della persona, insomma si ha paura di crescere, proprio come Adalberto, che
vive con i suoi genitori, con il nonno e con due zie, che lo facevano
sentire sempre in imarazzo davanti ai suoi amici. Se fosse stato per le
zie, il loro nipotino sarebbe ancora allo stato infantile, ma per fortuna
che aveva un nonno stravagante, e un amico eccezionale, Gigi, che si
rivelera' un "mito".
Pensate... che quando ad Adalberto cadde il primo dente ,le zie si presero
un tal spavento! Un po' esagerate non vi pare?
Adalberto frequentera' le scuole medie pubbliche insieme al suo
inseparabile amico Gigi;l'amicizia, sentimento che il libro mette bene in
risalto, si consolidera' tra i due ragazzi sempre di piu'.
Gigi per far maturare nuove emozioni ad Adalberto, portera' a scuola
persino dei giornaletti "pornografici", pensate quando furono scoperti
dall'insegnante!!
Ma le vicende di Adalberto non finiscono qui!
Vi consiglio di scoprire il finale leggendo il testo, che secondo me merita
di essere letto per l'originalita', la trattazione di un problema cosi'
delicato e molto sentito da noi ragazzi, per i sntimenti e per la
spigliatezza con cui la scrittrice ha narrato la vicenda.
Scuola media Marzabotto, via Musolesi n 0prov. Bologna.