[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Il Piccolo Principe



AUTORE: de Saint Exupery Antoine
TITOLO: Il Piccolo Principe
EDITORE: Bompiani
ALUNNO/A: Zilioli Simone
CLASSE: 2
SEZIONE: F
SCUOLA: Scuola Media Statale "G.Mameli" tel. 051/821256 - fax 051/821257
COMUNE: San Giovanni in Persiceto
RECENSIONE
- I - come “insistenza”, con la quale il Piccolo Principe non rinuncia mai ad una domanda fatta, perché     
       talvolta è difficile capire i ragionamenti degli adulti;
- L - come  “libertà”, perché i bambini non conoscono regole e viaggiano con la fantasia o con i disegni;
- P - come “pecora”, che causa tanti problemi al Principe ed al suo fiore;
- I - come “importanza” di quelle piccole cose,  neanche notate dagli adulti;
- C - come “chiacchierone”, infatti il Piccolo Principe ha voglia di conoscere tanti inesplorati mondi e si          
         informa con i   suoi amici;
- C - come “coraggio”, che dimostra di provare il Piccolo Principe alla fine del libro;
- O - come “originale”, ovvero il carattere di questo bambino tanto curioso;
- L - come “lontano”, come la provenienza di questo piccolo extraterrestre, che non sarà sicuramente 
        vicina alla terra;
- O - come “originale”, stavolta riferito alla storia, piena di particolari sensazioni provate verso i nuovi           
         amici che il Principe ha avuto l'opportunità di incontrare;
- PRINCIPE - come un piccolo bambino che tanto vuole conoscere, perché come unici affetti ha un fiore    
   vanitoso ed  una   pecora che cerca di mangiarglielo.