[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

ARTURO IL BALENOTTERO



AUTORE:  F. Faucopre e M. Silbertein
TITOLO: Arturo il balenottero.
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Ancarani Sara 
CLASSE: 1
SEZIONE: D
SCUOLA: Guido Reni - 051-235481 - fax 051-260409
COMUNE: Bologna
DATA: 18 / 1 / 2000

RECENSIONE .

In questa storia Arturo, il protagonista, scrive sul diario  le avventure che gli sono capitate nell' arco di 
un anno.
La storia inizia in Dicembre, nel Golfo del Messico. Tra le varie avventure, che racconta Arturo,  quelle 
che mi hanno colpito di piu sono la scoperta dei barili pieni di scorie radioattive e del relitto di una nave. 
Arturo e il branco di megattere migrano tra Marzo e Giugno dal Golfo del Messico al mare Glaciale Artico 
dove trovano cibo abbondante, ritornano poi  di nuovo nei mari del Sud dove si riproducono.
Infatti  nasce Giulietta, una bella balenottera di 700  chili, amica di Arturo. E qui  finisce il diario, Arturo lo 
mette dentro ad una  bottiglia, e lo affida al mare con la speranza che qualcuno lo legga.
Arturo, il protagonista, e un balenottero  tutto nero, con gli occhi blu, un udito straordinario, pesa 5 
tonnellate.
E'  giocherellone,  curioso e intraprendente.
Daniele e un giovane delfino amico di Arturo, e buono e curioso come lui.
Octopus e un polipo (polpo), che ha insegnato ad Arturo a leggere e a scrivere.
Il principale problema trattato e quello dell'inquinamento:  tra le varie considerazioni, i pesci osservano 
che il mare e ridotto a una vera e propria pattumiera. 
Secondo me questo libro e molto  interessante,  perche denuncia l'  inquinamento, con tutti i danni che 
ha creato al  mare.
L'ho trovato anche allegro e divertente perche, oltre al problema dell' inquinamento, spiega la vita delle 
balene e  narra  la simpatica avventura di Arturo.