[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

No Subject



AUTORE: Giobbe Covatta

TITOLO: Dio li fa e poi li accoppa

EDITORE: Zelig Editore

ALUNNA: Ionata Alessia

CLASSE: 3

SEZIONE: B

SCUOLA: Maria Brigida- Tel./Fax 087584693

COMUNE: Termoli -CB-

DATA: 16/02/00

RECENSIONE: Io sono un’appassionata di libri, a casa ne leggo molti, li divoro in pochi giorni. In questo periodo però mi concentro più sulla scuola, avendo gli esami.Ma questo libro mi ha davvero affascinata.Quando l’ho visto sul comodino di Michele ho detto:"Quello è mi, lo devo leggere!".E dopo varie insistenze ho raggiunto il mio scopo.In due ore l’ho finito, è davvero un libro coinvolgente, un capitolo tira l’altro. Si parla di Rosario, disoccupato meridionale, da sempre aspirante cronista sportivo.Una notte Dio gli si presenta, pensando fosse una specie di Noé versione 2000 e gli commissiona la costruzione di un’arca, perché farà venire nuovamente a diluviare, vista la situazione del mondo d’oggi.La vicenda si svolge in sette giorni durante i quali Rosario cerca di convincere l’Onnipotente che quello che ha creato non è poi così orrendo.Dio inizia a convincersi, ma alla fine si persuade solo del fatto che ha sbagliato persona a cui rivolgersi.Il libro termina con una leggera pioggia.C’è però una "lieta" conclusione:la storia si completa con la cronaca di Rosario di una partita di calcio tra la squadra del Paradiso e quella dell’Inferno.Il divertimento e le risate sono assicurati,ma verso la fine qualche lacrimuccia può anche scorrere sulle proprie guance.Non mancano humor,satira e ironia sul mondo di oggi, soprattutto sulla corruzione politica.Inizialmente,se devo essere sincera,non mi aspettavo molto dall’autore,conoscendolo come comico superato,quasi fallito (almeno per me).Invece mi sono ricreduta.Il libro,oltre a divertire molto,fa anche riflettere.Io personalmente mi sono chiesta:"Ma realmente il mondo d’oggi è così?".E data la risposta positiva che troviamo ovunque,in televisione,alla radio,sui giornali,ho pensato anch’io che un po’ di "pioggia" non farebbe male a nessuno.Davvero consiglio questo libro a tutti,perché è spassoso ma fa anche riflettere e insegna a non commettere gli stessi errori delle persone che ci hanno preceduto.