Una casa per Maggie
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:17 GMT+0100
AUTORE: Westall Robert
TITOLO: Una casa per Maggie
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Albertazzi Valentina
CLASSE: 3
SEZIONE: F
SCUOLA: Media Carlo Jussi
COMUNE: San Lazzaro di Savena
DATA: 20/02/96
RECENSIONE
Maggie Adams e' una ragazzina di 12 anni, alla quale e' morta la
madre. Per questo, nonostante sia giovanissima, oltre a studiare,
accudisce la casa, si occupa dei due fratelli e del padre, un
carpentiere. Ma ecco che al signor Adams, viene proposta la
restaurazione di una vecchia villa in campagna che, secondo un
famoso architetto, sarebbe stata ricavata da un monastero medioevale.
Comincia cosi' per tutta la famiglia, nessuno escluso, un'avventura
insolita e affascinante: il misterioso edificio, pieno di echi e presenze
invisibili, comunica con Maggie; cio' permette di confermare la teoria
dell'architetto. Giunge il momento degli addii: gli Adams debbono
tornare a casa e salutare la signora Mac Farlane, abitante nella villa.
Tutto sembra finito, Maggie e' certa che non rivedra' piu' l'insolita
abitazione. Ma all'ultimo momento, gia' sulla strada di casa, un
imprevisto fa in modo che tutta la famiglia torni indietro. Cosi' si
conclude il magico romanzo di Robert Westall, che e' riuscito a
conquistare la mia attenzione con un intreccio appassionante. Sin
dall'inizio, questo libro mi ha strappato dalla mia stanza, e mi ha
condotto in un altro mondo, stupendo e fantastico. Durante la lettura,
gradualmente ho conosciuto gli Adams, una famiglia alquanto
difficile a causa dell'assenza della madre, in particolare Maggie, che
ha sulle spalle un carico troppo pesante per la sua eta'. Questo
pomeriggio mi ha insegnato a "vivere la vita" qualunque cosa essa ci
riservi; ho diviso con lei i problemi, le paure, i sogni e le aspettative
di un'adolescente come me.
Leggere questo libro e' stata un'emozione irripetibile.