Balla coi lupi
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:17 GMT+0100
AUTORE: Blake Michael
TITOLO: Balla coi lupi
EDITORE: Le Monnier
ALUNNO/A: Poluzzi Ilenia
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media G. Pascoli
COMUNE: Anzola Emilia
DATA: 08/02/96
RECENSIONE
Da questo romanzo e' stato tratto un film che ha avuto un grande
successo.
La vicenda e' divisa in due grandi parti. La prima tratta la storia di
un militare di nome John Dumbar che, a un certo punto si trova da
solo in mezzo a una grande prateria. Un giorno trova vicino a un
albero un'indiana comanchi di nome Mano Alzata che rimasta
vedova, si sta provocando alcune ferite nella coscia, Dumbar la
medica e la porta nell'accampamento indiano dove lui stesso viene
accettato col nome "Balla coi Lupi". Sposa Mano Alzata diventando
"indiano" e deve subire una guerra contro i bianchi durante la quale
perde il suo cavallo Cisco.
E lui mai cancellera' il suo ricordo di profonda amicizia e sara'
doloroso per lui la scomparsa di qualcosa di magnifico che non gli
sara' mai piu' accanto.
Il messaggio che l'autore vuol dare al lettore e' che, anche se l'uomo
ha distrutto la natura, essa e' indispensabile a un recupero di
salvezza.
Questo libro mi e' piaciuto molto perche' parla degli stati d'animo dei
bianchi e degli indiani ma, soprattutto di cosa un popolo prova per
l'altro; dei bianchi che provano disprezzo verso gli indiani perche' a
loro interessa solo il denaro, degli indiani che disprezzano i bianchi
perche' li privano di terra e selvaggina.
In questo modo ho potuto approfondire un problema molto attuale;
quello della difficile convivenza tra culture diverse.