Marconi giovane
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:17 GMT+0100
AUTORE: Rovolico D. E.
TITOLO: Marconi giovane
EDITORE: La Scuola
ALUNNO/A: Lamborghini Riccardo
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media G. Pascoli
COMUNE: Anzola Emilia
DATA: 29/02/96
RECENSIONE
"Sono un padre sventurato, io! Non e' sordomuto, sciancato, non e'
gobbo eppure un figlio cosi' non lo augurerei al peggiore dei miei
nemici...".
Con queste parole, inizia lo splendido libro scritto da Rovolico che
illustra, in modo semplice e scorrevole la vita di uno dei piu' grandi
scienziati di tutti i tempi: Guglielmo Marconi.
Guglielmo nacque il 25 Aprile nel 1895 a Pontecchio Marconi, in
provincia di Bologna, da Giuseppe Marconi e da Annie Jomeson, una
donna irlandese che Giuseppe aveva conosciuto in passato.
Gia' da bambino era molto gracile e per la sua condizione fisica non
riusci' neppure a finire la scuola media.
In quegli anni a Bologna iniziava l'utilizzo dell'elettricita' e lo studio
delle onde radio e Guglielmo si appassiono' tantissimo alle
meraviglie dell'elettricita' tanto che volle prendere lezioni di fisica dal
prof. Rosa.
Grazie alla sua grande intelligenza e alle scoperte di altri vari
studiosi riusci' a utilizzare le onde radio per trasmettere messaggi
senza l'ausilio di fili.
E' un libro che consiglierei di leggere ai miei coetanei perche' questa
straordinaria persona, che da giovane veniva disprezzata da tutti,
compreso il padre, con la sua invenzione, da cui derivano dalla
televisione alla radio, dal telefono al computer, ha rivoluzionato
l'intero sistema di vita della popolazione mondiale.