Intrighi intralci intrecci in viale Washington

progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:17 GMT+0100


AUTORE: Roncagli Silvia
TITOLO: Intrighi intralci intrecci in viale Washington
EDITORE: Giunti
ALUNNO/A: Ortolani Chiara
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media G. Pascoli
COMUNE: Anzola Emilia
DATA: 22/02/96
RECENSIONE
Questo romanzo, totalmente fantastico, e' ambientato in una citta',
Green Valley, che, come potrebbe pero' apparire, non e' una localita'
straniera, ma e' stata chiamata cosi' per attirare l'attenzione dei
turisti. La vicenda, anzi, forse e' meglio dire le vicende, sono
ambientate in un Viale di Green Valley, Viale Washington, dove
appunto e' in atto un piano, per sfrattare gli abitanti che risiedono in
esso. L'organizzatrice e' l'attrice Lola
Boy Friend, risiedente al numero 8, che al posto delle modeste villette
della via, vorrebbe costruire un'altra strada rosa, terribilmente rosa e
terribilmente profumata, per collegare Green Valley a Hollywood, suo
primo luogo di debutto. Lola comincia a spedire lettere rosa,
terribilmente rosa e terribilmente profumate, agli abitanti, nelle quali
li accusa di reati a suo svantaggio, che pero' non hanno mai
commesso. Cosi' essi cominciarono a riunirsi per pianificare il modo
di vendicarsi, producendo le piu' strane idee contro la perfida attrice.
Altrettanto strani sono appunto i "greenvalleiani": un inventore, che
poi si ritrovera' donna e a sfornare torte squisite, un anziano sordo
che anagramma ogni parola, Ioionocch, suo cugino ed infine la
famiglia Fanatic, la piu'
"bombardata" della zona. Dopo tante sventure e colpi di scena quasi
sempre scontati, i poveri residenti riescono a scacciare Lola e, come
se non bastasse, trovano un giacimento di petrolio proprio sotto alle
fondamenta di una casa. Questo libro lo puo' leggere chiunque
perche' e' piacevole, divertente anche se, come ho detto prima, e'
abbastanza scontato quello che accade; il linguaggio e' semplice e
non ci sono molti concetti da approfondire.