Una donna
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:16 GMT+0100
AUTORE: Aleramo Sibilla
TITOLO: Una donna
EDITORE: Feltrinelli/Loescher
ALUNNO/A: Melotti Elena
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media G. Pascoli
COMUNE: Anzola Emilia
DATA: 19/10/95
RECENSIONE
Il libro, un testo autobiografico, narra la vita dell'autrice, Aleramo
Sibilla. Fin da piccola e' vissuta con la propria famiglia, proprietaria
di un'azienda, spostandosi da Torino a Milano fino al meridione
d'Italia e stabilendosi, successivamente, col marito nella capitale dove
svolge il lavoro di giornalista.
Qui la protagonista scopre di avere una propria personalita' e di
essere indipendente dal marito; si batte a favore dell'emancipazione
delle donne.
Il racconto e' stato molto interessante e mi ha colpito soprattutto il
comportamento della protagonista: ha il coraggio di esprimere la
propria opinione di donna di fronte a un pubblico maschile che
allora, alla fine del diciottesimo secolo, era un vero e proprio segno di
ribellione contro le idee della maggioranza della popolazione, quella
della borghesia.
Sibilla inoltre e' una madre e per difendere le donne e' disposta a
lasciare il proprio figlio, che tanto ama, col padre: secondo me e' stata
una scelta molto difficile non avrei saputo, se fossi stata nei suoi
panni, cosa fare.
Vi consiglio di leggere questo libro perche' mi ha fatto conoscere la
realta' in cui si viveva durante il secolo scorso e come le donne
fossero sottomesse al sesso maschile.