L'anello di re Salomone
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:16 GMT+0100
AUTORE: Lorenz Konrad
TITOLO: L'anello di re Salomone
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Pelloni Matteo
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media G. Pascoli
COMUNE: Anzola Emilia
DATA: 08/02/96
RECENSIONE
Sta scritto che il re Salomone parlava con i quadrupedi, con i pesci e
con i vermi servendosi di un anello magico.
Konrad Lorenz, uno dei massimi teorici dell'etologia, autore del libro,
ammette la sua inferiorita' su questo punto, tuttavia egli riesce a
parlare con alcune specie da lui ben conosciute senza bisogno
dell'anello magico.
Egli, in un certo senso, si sente superiore perche' Salomone senza
l'anello non avrebbe neanche compreso il liguaggio delle bestiole con
cui aveva maggior dimestichezza.
Si pensa che il re, preso dall'ira perche' una delle sue
novecentonovantanove mogli amava un uomo piu' giovane butto' via
l'anello magico.
Konrad Lorenz e' molto esperto nel campo animale, avendo la
possibilita' di avere un acquario personale e di ospitare alcuni animali
nella propria casa.
Egli ha imparato molto sull'osservazione del comportamento degli
animali, infatti nelle sue descrizioni usa un linguaggio minuzioso e
specifico.
Per chi e' amante della natura e' un libro eccezionale.