Patria basca o spagnola?

progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:16 GMT+0100


AUTORE: Polart Pierre
TITOLO: Patria basca o spagnola?
EDITORE: Edisco
ALUNNO/A: D'Agostino Andrea
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Media G. Pascoli
COMUNE: Anzola Emilia
DATA: 25/03/96
RECENSIONE
Questo libro narra di un ragazzo, Carlos al quale e' morto il fratello
Pablo, ucciso dai terroristi spagnoli dell'E.T.A nella seconda meta'
degli anni '80. Carlos era molto addolorato, ogni giorno scriveva sul
suo diario delle frasi che facevano riflettere molto.
Felipe suo compagno di classe, non poteva soffrire Carlos. Esteban
chiese a Felipe se voleva entrare a far parte dell'organizzazione
E.T.A. Egli accetto' immediatamente. Carlos e Isabel altra amica e
compagna di banco, avevano dei sospetti su Felipe e decisero di
"tenerlo d'occhio". Organizzarono un campeggio per le vacanze
estive con invito a tutta la classe, una decina di ragazzi non potevano
andare, ma Teresa, Chiquito, Rodrigo, Pedro, Rosita e Felipe
accettarono volentieri e con grande entusiasmo. A pochi giorni dalla
fine della lezione, si accordarono per i dettagli e il luogo per partire.
Felipe era fiero di se' e ovviamente, che era un componente
dell'E.T.A non lo sapeva nessun altro, esclusi il fratello Miguel e zio
Esteban. Il giorno della partenza per il campeggio erano tutti esaltati
e soprattutto Felipe, perche' si andava vicino alla sua citta' delle
provincie basche: Vittoria, mentre adesso erano in territorio spagnolo
e precisamente a Madrid. Arrivati in uno spiazzo, pensarono che era
ideale per sistemare le tende.
Si accomodarono e prepararono per il fuoco e per il pranzo. Si
divisero subito i compiti e ognuno li esegui' perfettamente.
Felipe con l'aiuto di suo fratello e altre persone fece rapire Rodrigo in
modo da averne il riscatto dal padre, perche' era un banchiere.
Le vicende poi continuano con vari episodi tutti, interessanti e ben
descritti. Consiglio il libro a chi vuole approfondire un argomento
abbastanza insolito, ma molto avvincente.