Il minuto vagabondo

progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:16 GMT+0100


AUTORE: Mourel Micheline
TITOLO: Il minuto vagabondo
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Spisani Davide
CLASSE: 1
SEZIONE: C
SCUOLA: Media G. Pascoli
COMUNE: Anzola Emilia
DATA: 21/12/95
RECENSIONE
Il minuto vagabondo e' un racconto breve molto divertente.
Tra la notte del ventiquattro e quella del venticinque di dicembre un
minuto, che precedeva la mezzanotte, "fugge" dall'orologio del
tempo. Quando l'orologio arriva a quel minuto lo salta.
Quel minuto dove va puo' allungare o accorciare le cose di un minuto.
Per esempio, se va nelle giostre dei bimbi, invece che durare un
minuto il giro dura due.
Ma un giorno i saggi, fanno una conferenza, per riportare il minuto
nell'orologio del tempo. Ma se un saggio cerca di prenderlo, lui lo
ferma per un minuto e fugge, solo il momento di pensarlo.
Questo racconto non mi e' piaciuto perche' non spiega il motivo per
cui il minuto fugge e perche' questo racconto non ha fine, quindi
sconsiglio di leggerlo.
Io l'avrei finito cosi': i saggi riescono finalmente a prendere un po' di
sangue dal minuto e fanno un sosia del minuto da mettere
nell'orologio del tempo.
Quindi il minuto vagabondo gira ancora nel mondo e il suo sosia e'
nell'orologio del tempo.