Un chilo di piume, un chilo di piombo
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:16 GMT+0100
AUTORE: Ziliotto Donatella
TITOLO: Un chilo di piume, un chilo di piombo
EDITORE: Einaudi
ALUNNO/A: Malaguti Federico
CLASSE: 1
SEZIONE: C
SCUOLA: Media G. Pascoli
COMUNE: Anzola Emilia
DATA: 24/11/95
RECENSIONE
Eh, si! Com'e' brutta la guerra. Cosi' spiega Donatella Ziliotto nel suo
libro. Durante la guerra non ci sono mai delle giornate intere
trascorse con gli amici, a causa degli allarmi che preannunciano il
pericolo.
Quando suonano la gente scappa, perche' non sa cosa puo' succedere;
cio' nonostante muoiono in tanti, a volte insieme ai propri animali
domestici. E la morte provoca molta sofferenza.
Secondo me questo libro e' molto bello, perche' insegna quali sono le
reazioni da cogliere in situazioni difficili; molti avvenimenti sono
tratti da un diario che spiega la guerra; la gente s'innamora poi si
dispera si diffondono gravi malattie, si soffre la fame.
Questo libro mi ha aiutato molto, perche' descrive avvenimenti
realmente accaduti e vissuti come problemi giornalieri a tante
persone.
Leggendo quest'avvincente storia mi viene in mente un proverbio:
"Chi ha tempo non aspetti tempo". Devo fare i miei complimenti a
Donatella Ziliotto. Un consiglio agli amanti della lettura
"LEGGETELO!!!".