Kitchen
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:16 GMT+0100
AUTORE: Yoshimoto Banana
TITOLO: Kitchen
EDITORE: Feltrinelli
ALUNNO/A: Rottura Ilaria
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media G.B. Gandino
COMUNE: Bologna
DATA: 27/03/96
RECENSIONE
Questo libro ha un titolo curioso KITCHEN (cucina in inglese)
perche' la protagonista, Mikage, pensa sia il luogo piu' bello al
mondo ed e' proprio li' dove ella trascorre, fra ricette raffinate e
curiose, profumi succulenti e stoviglie adeguate, la maggior parte del
suo tempo.
Mikage vive a Tokyo e, quando rimane sola, perche' le muoiono tutte
le persone care, va a vivere a casa dell'amico Yochi per qualche mese.
Qui ritrova il calore di una famiglia che la circonda d'affetto, ma che
si presenta piuttosto singolare: infatti la madre di Yuchi, Eriko, era
stata in verita' il padre, che aveva poi deciso di cambiare sesso.
Questa situazione non impedisce alle tre persone di vivere
felicemente, coinvolti dalla passione di Mikage per la cucina finche'
Eriko muore e i due ragazzi si separano per vivere ciascuno la
propria vita.
Un giorno, tramite un rituale magico, consentito ogni cento anni,
Mikage riesce a rivedere per qualche istante il suo ragazzo morto e
con lui scambia rapide parole d'amore.
Il racconto e' pieno di parole giapponesi che indicano piatti
particolari spiegati poi in un glossario finale.
La mia difficolta' nella lettura e' stata quella di non riuscire ad
immedesimarmi nella mentalita' e nella realta' cosi' diverse rispetto
alle mie, della vita giapponese.