Il gioco dell'assassino
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:16 GMT+0100
AUTORE: Scoppettone Sandra
TITOLO: Il gioco dell'assassino
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Fabbiani Manila
CLASSE: 3
SEZIONE: E
SCUOLA: Media G. Musolesi
COMUNE: Vado di Monzuno (BO)
DATA: 14/03/96
RECENSIONE
Nel tranquillo paese di Maine, dove Anna e la sua famiglia si sono
trasferiti da poco, viene ucciso nel bosco Kirk Cunninghan, un
ragazzo modello conosciuto e apprezzato da tutti per le sue doti
fisiche, scolastiche e atletiche.
Kirk e' morto mentre giocava con gli amici piu' stretti al gioco
"dell'assassino" in circostanze misteriose: tutti gli amici possono
infatti essere sospettati. Anna, innamorata di Kirk, decide di
cominciare una indagine privata, dopo che la polizia ha incriminato
il fratello Bill. Annotando tutti i dati sui sospetti sopra un taccuino,
che poi le verra' rubato, scopre che ogni uno dei cosiddetti amici
aveva ragioni per uccidere Kirk infatti dalle indagini si scopre una
nuova identita' di quel ragazzo modello: Kirk risulta essere
insensibile, superficiale, prepotente e immischiato in una b rutta
storia di droga; in molti quindi avevano buone ragioni per eliminarlo.
Solo alla fine, in una conclusione a sorpresa, Anna scoprira' che il
vero assassino e' Dick il "miglior amico" di Kirk che in realta' si
rivela una specie di psicopatico perseguitato dai sensi di inferiorita' e
dalla gelosia.
Leggere questo libro significa non solo dedicarsi ad un'opera di puro
intrattenimento infatti la trama di questo romanzo "giallo" coinvolge
il lettore a livello personale e psicologico spingendolo a sfruttare i
dati del racconto per produrre una indagine privata di emozioni e
colpi di scena.
Il libro e' piacevole anche perche' tratta in profondita' argomenti
attuali come quello della droga e problemi piu' delicati, come quelli
legati all'eta' adolescenziale.
La lettura, quindi risulta piacevole su piani diversi e puo' soddisfare
le esigenze piu' disparate.