Come si diventa re

progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:14 GMT+0100


AUTORE: Terlouw Jan
TITOLO: Come si diventa re
EDITORE: SEI
ALUNNO/A: Gruppo
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Media C. Cavour
COMUNE: Minerbio (BO)
DATA: 28/03/96
RECENSIONE
Il libro racconta le vicende che un ragazzo diciassettenne affronta per
diventare Re. Stark, questo e' il suo nome, nasce la stessa notte in cui
muore il vecchio re di Katoren e questo fatto si carica di un alone di
misteriosa premonizione e sembra alludere al passaggio imminente
da un vecchio governo buono ma debole (il vecchio re, benche'
amato, non aveva risolto i problemi del suo regno) a un governo
nuovo piu' solido e responsabile.
Nel giro di pochi giorni Stark resta orfano e viene allevato dallo zio
Gervaso, che da un sogno premonitore ricava la convinzione che il
nipote diventera' Re di Katoren. Mentre Stark cresce, Katoren viene
governato da sei ministri efficienti (Certo, Retto, Lindo, Lesto,
Preciso) che nei nomi sembrano personificare tutte le caratteristiche
che dovrebbe avere un buon governo, ma che in realta' risultano
incapaci di risolvere i gravi problemi del paese.
Gervaso, lo zio di Stark, e' maggiordomo "a Palazzo" e, quando il
nipote ha diciassette anni, chiede ai ministri di riceverlo, fungendo
cosi' da tramite e da strumento decisivo del destino.
"Sono venuto a chiedervi cosa bisogna fare per diventare Re di
Katoren" afferma Stark quando si presenta dai ministri, che all'inizio
non lo prendono in grande considerazione, ma che poi gli
propongono sette imprese sempre piu' difficili sperando nel suo
fallimento perche', in fondo, non vogliono un nuovo re. Le sette
imprese, che allegoricamente affrontano i problemi che oggi gravano
sull'umanita' (incomunicabilita', guerre, inquinamento, intolleranza,
avidita', egoismo, arroganza del potere) portano Stark in sette paesi
dal nome allusivo (Decibel, Polveriera, Smog, Ecumene,
Swindelburg, Equilibrio, Bosco Quieto) e lo fanno conoscere ed
amare dai rispettivi sindaci e da tutti gli abitanti.
In una di quelle citta' Stark incontra anche l'amore di una ragazzina,
Kim, con l'aiuto della quale affronta con piu' coraggio le ultime prove
a cui i ministri lo sottopongono.
Al termine delle sette imprese Stark diventa Re di Katoren per averle
superate brillantemente ma, in realta', Stark diventa Re di Katoren
perche' nel corso di quelle sette imprese diventa Re di se stesso
maturando saggezza, intelligenza, generosita', umilta' e disponibilita'
all'aiuto generoso e disinteressato verso tutti coloro da cui, alla fine,
sara' acclamato Re.