Il diario di Anna Frank
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:14 GMT+0100
AUTORE: Frank Anna
TITOLO: Il diario di Anna Frank
EDITORE: Einaudi
ALUNNO/A: Dorigo Linda
CLASSE: 2
SEZIONE: E
SCUOLA: Media Francesco da Tolmezzo
COMUNE: Tolmezzo (UD)
DATA: 23/04/96
RECENSIONE
Anna Frank e' una ragazzina ebrea costretta con la sua famiglia (il
padre Otto, la madre e la sorella Margot) a rifugiarsi in un alloggio
segreto che si trovava sopra una vecchia fabbrica di spezie. A loro si
uniscono la famiglia Van Daan e il dottor Dussel.
Anna racconta nel suo diario i giorni trascorsi in quello spazio cosi'
limitato dove sono costretti a dividere tutto e in cui le tensioni
sfociano talvolta in litigi.
Non mancano pero' i momenti felici ne' la speranza di poter avere
dalla radio, che ascoltano di nascosto, la notizia dello sbarco degli
alleati.
Un brutto giorno, pero', vengono arrestati e portati nei campi di
concentramento.
Vale la pena leggere questo libro perche' fa riflettere su tutto cio' che
gli Ebrei hanno dovuto subire. Anna, che riesce nonostante tutto a
vivere e a conservare la speranza, ci commuove molto.