La guerra dei bottoni

progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:14 GMT+0100


AUTORE: Pergaud Louis
TITOLO: La guerra dei bottoni
EDITORE: E.Elle
ALUNNO/A: Crosilla Katia
CLASSE: 2
SEZIONE: E
SCUOLA: Media Francesco da Tolmezzo
COMUNE: Tolmezzo (UD)
DATA: 26/03/96
RECENSIONE
La vicenda e' ambientata in Francia, agli inizi del XX secolo, in una
piccola provincia che ha per capoluogo Besancon, al confine con la
Svizzera.
I protagonisti principali sono i ragazzi di Longeverne. Il libro e'
diviso in tre parti: "La guerra", "Soldi", " La capanna". Nella prima
parte un gruppo di ragazzi di Longeverne, ogni giorno, alla fine delle
lezioni, va nel bosco e si scontra in una continua guerra con l'armata
di Verlans, il paese vicino.
Nella seconda parte, i ragazzi di Longeverne formano un bottino di
guerra, costituito da bottoni, cinghie e nastri utilizzati per
rammendare i vestiti nel caso in cui qualcuno venga fatto prigioniero
o ne perda durante la battaglia.
Nell'ultima parte i ragazzi di Longeverne costruiscono una capanna
dove vanno a rifugiarsi dopo ogni scontro. Uno di loro, Bacaille', va a
raccontare della capanna ai nemici, che la distruggono. Baicalle'
viene severamente punito dai suoi amici, che usano persino la frusta,
e per vendicarsi va a raccontare delle lotte ai genitori ignari.
Tutti i ragazzi di Longeverne vengono puniti e viene loro vietato di
ritornare a giocare nel bosco. Il racconto si chiude con un discorso sui
genitori e le ultime parole sono:
- E dire che, quando saremo grandi, magari diventeremo scemi come
loro! -
A mio parere questo e' un bel libro, leggero, divertente, con un
linguaggio molto vicino a quello usato da noi, e, percio', molto facile
da capire. In verita' vengono spesso utilizzate parolacce e, spero non
vi scandalizzerete!
Il romanzo mette in evidenza la vivacita' dei ragazzi, la loro ricca
immaginazione, la voglia di avventura e di gioco.
Ad essi si contrappongono i genitori che sembrano aver dimenticato
la loro giovinezza e sono pronti ad impartire punizioni...esemplari.
Garantiti il divertimento e qualche risata!