Il vecchio e il mare

progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:14 GMT+0100


AUTORE: Hemingway Ernest
TITOLO: Il vecchio e il mare
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Scarsini Stefano
CLASSE: 1
SEZIONE: B
SCUOLA: Media Francesco da Tolmezzo
COMUNE: Tolmezzo (UD)
DATA: 20/03/96
RECENSIONE
L'ultimo romanzo che ho letto e' stato "Il vecchio e il mare" di
Hemingway.
La storia parla di un pescatore che e' sempre solo, lo si vede spesso
pescare nelle acque del golfo; cio' che colpisce e' la durata della
sfortuna, ben ottantacinque giorni, che lo fa rientrare sempre a mani
vuote!
Cosi' inizia l'avventura del povero vecchio Santiago, ormai
considerato Salao, cioe' scalognato".
Dopo un po' il vecchio esce in mare aperto dove lo attende una dura
prova: l'incontro con dei pescecani di enormi dimensioni.
Sono riuscito a leggere questo libro in soli tre giorni perche' la storia
e' stata per me veramente avvincente. Non avrei mai smesso di
leggere per sapere cosa sarebbe successo dopo. All'inizio della storia
si trovano molti momenti di tristezza per il vecchio pescatore ma il
modo di raccontare dell'autore ti fa vedere il bello anche in una
situazione triste.
Tutte le emozioni che si provano leggendo questo libro credo che
resteranno a lungo perche' si vede un rapporto molto stretto tra
l'uomo e il mare. Infatti tutte le sorprese e le azioni che lui vive
accadono tutte nel mare, e' come se il soggetto del libro non fosse il
vecchio ma il mare.
Ci sono molte frasi il cui significato e' difficile per un ragazzo come
me ma l'autore ha utilizzato le note per chiarire il significato delle
parole piu' difficili.
Questo romanzo e' stato pubblicato a New York e presenta in tutto tre
personaggi: il vecchio pescatore Santiago, l'oceano Atlantico e dei
pescecani.
Il romanzo sembra che esca dalla fantasia dell'autore cosi' senza
fatica, in realta' ho letto che "Il vecchio e il mare" e' la conclusione di
un lavoro lungo e paziente.