Occhio al gatto
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:14 GMT+0100
AUTORE: Gandolfi Silvana
TITOLO: Occhio al gatto
EDITORE: Salani
ALUNNO/A: Giordani Ursula
CLASSE: 1
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Giuseppe Simoni
COMUNE: Medicina
DATA: 26/03/96
RECENSIONE
Dante e' il protagonista di questa storia, in verita' non troppo
realistica, ma adatta ai ragazzi per la facilita' del linguaggio e il
susseguirsi incalzante degli avvenimenti. Egli ha la capacita' di
vedere le cose attraverso gli occhi di un gatto che ritiene suo; i due si
perdono di vista ed il ragazzo, guardando con gli occhi del gatto
disperso, assiste al rapimento della bambina che lo ha ritrovato,
riconosce i luoghi della prigionia e fugge di casa per affrontare la
sua liberazione e per accertarsi se fra i rapitori ci sia anche la nonna
con la quale vive. Infatti piu' volte spiacevoli coincidenze lo hanno
indotto a giudicare male la donna ma, invece di trovare la nonna fra i
rapitori, Dante trova uno scrittore di fumetti e il suo gatto che li
"legge": l'animale ha ricostruito la storia di un fumetto vista con gli
occhi nei suoi pensieri, si e' inserito nella storia, per far parte del
racconto, e la nonna era solo un rassomigliante personaggio del
fumetto.
Dante ci avverte che non si devono valutare i fatti in modo
superficiale, seguendo conoscenze limitate e non bisogna giudicare
cose o persone senza entrare a fondo in rapporto con esse: un
giudizio troppo affrettato puo' compromettere i rapporti futuri.
Questa storia divertente, ma nello stesso tempo di grande
insegnamento, e' molto coinvolgente, per questo mi e' piaciuta molto;
la scioltezza del linguaggio rende la lettura piacevole e molto vicina
al modo di esprimersi di noi ragazzi.