Ragazzo negro

progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:14 GMT+0100


AUTORE: Wright Richard
TITOLO: Ragazzo negro
EDITORE: Einaudi
ALUNNO/A: Baroncini Lorenzo
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media G.B. Gandino
COMUNE: Bologna
DATA: 24/03/96
RECENSIONE
"Ragazzo negro" e' il simbolo di una triste realta' presente nella
societa' dai primi decenni del Novecento fino ad oggi e con radici
lontane nel tempo.
Il razzismo e' la discriminazione razziale vissuta in prima persona da
un ragazzo a causa del colore della propria pelle: e' questo il
principale tema del romanzo autobiografico scritto dal grande
Richard Wright.
E' un libro in cui si rivela la realta' dell'oppressione e dei rapporti
razziali esistenti in America.
L'opera dell'autore statunitense suscita nel lettore un grande interesse
e un'immensa voglia di riflettere sui problemi che affliggono la nostra
esistenza. Soprattutto grazie al suo elegante lessico, sempre
appropriato ai monologhi interiori, che danno al romanzo un
qualcosa di magico e importante. Elementi che definiscono
eccezionalmente la mentelita' di un ragazzo vissuto sempre in
condizioni sociali miserabili e che, oltre a questo, si deve trovare
faccia a faccia con il razzismo.
E' questa la trama di un libro, che per moralita' dell'argomento, e'
consigliabile a lettori di eta' superiore ai dodici anni.