Marcovaldo
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:14 GMT+0100
AUTORE: Calvino Italo
TITOLO: Marcovaldo
EDITORE: Einaudi
ALUNNO/A: Sala Fabio
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Dante Alighieri (Sez. Medolla)
COMUNE: Medolla (MO)
DATA: 26/02/96
RECENSIONE
Il libro contiene una serie di racconti in cui il protagonista e'
Marcovaldo.
Tra tutte le storie ho preferito " Funghi in citta' ".
Un giorno, mentre andava a prendere il tram, per recarsi al lavoro,
vide dei funghi vicino alle aiuole.
Marcovaldo al lavoro era piu' distratto del solito e, appena arrivato a
casa, disse alla moglie e ai suoi figli che aveva visto dei funghi, ma
non rivelo' il luogo dove fossero. Il giorno dopo Marcovaldo vide che
i funghi erano cresciuti un po' e sperava che piovesse.
La stessa notte, si mise a piovere e Marcovaldo, contento, si sedette
sul letto e chiamo' i propri figli e disse loro che il giorno dopo
sarebbero andati a raccogliere i funghi.
Cosi' avvenne, ma sul posto trovarono lo spazzino Amadigi, che ne
aveva gia' un cestino pieno.
Marcovaldo chiamo' le persone che aspettavano il tram, e disse loro
che c'erano dei funghi per tutti. Cosi' esse iniziarono a raccoglierli e a
metterli dentro gli ombrelli aperti. Dopo uno esclamo': "Perche' non
li mangiamo tutti assieme?" E la gente ando' a casa a mangiare
ognuno i propri funghi, ma alla fine si ritrovarono tutti all'ospedale,
per farle la lavanda gastrica, perche' i funghi erano avvelenati. Cosi'
Marcovaldo e Amadigi si ritrovarono nella stessa stanza.
Questo e' un bel racconto, semplice e divertente. Lo consiglio a tutti
quelli che hanno voglia di ridere. A me e' piaciuto molto, perche' mi
ha fatto capire che prima di fare le cose bisogna sempre essere
informati.