Il gabbiano Jonathan Livingston

progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:14 GMT+0100


AUTORE: Bach Richard
TITOLO: Il gabbiano Jonathan Livingston
EDITORE: Rizzoli
ALUNNO/A: Mariuzzo Dennis
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Dante Alighieri (Sez. Medolla)
COMUNE: Medolla (MO)
DATA: 23/02/96
RECENSIONE
Il gabbiano Jonathan Livingston vive in un gruppo di altri gabbiani
chiamato "Stormo Buonappetito". Mentre gli altri suoi coetanei si
azzuffano vicino ai pescherecci per accaparrarsi un pezzo di pesce o
pane, lui e' in cielo, a provare e riprovare, picchiate a centoventi
all'ora, dall'altezza di seicento metri, se non di piu', per scoprire
sempre cose nuove.
Una sera resta fuori, e all'alba, quando ritorna al branco, vede che gli
anziani sono riuniti in " consiglio speciale", lo chiamano. Lui pensa
di ricevere onori per quello che ha scoperto, invece viene mandato in
esilio sulle Montagne Rocciose. Li' scopre tantissime cose nuove, fino
a quando due gabbiani, che luccicano, lo portano con se' in uno
strano posto, dove un gabbiano insegna agli "esiliati" nuove tecniche
di volo.
Dopo un periodo di tempo dice al suo insegnante che vuole andare
via, per insegnare ai nuovi esiliati. Cosi' diventa insegnante di otto
alunni; il primo allievo gli propone di tornare al proprio stormo
"Buonappetito".
Davanti allo stormo fanno le loro lezioni. Ben presto molti uccelli si
uniscono ai primi otto e a Jonathan.
Dopo molto tempo d'insegnamento Jonathan se ne va e lascia le
"redini" dell'insegnamento al gabbiano Fletcher Lynd.
Il libro e' molto interessante perche' parla del gabbiano " ribelle" che
vive in tutti noi. La frase che mi e' piaciuta di piu' e': AL VERO
GABBIANO JONATHAN CHE VIVE NEL PROFONDO DI TUTTI
NOI.