Se questo e' un uomo

progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:13 GMT+0100


AUTORE: Levi Primo
TITOLO: Se questo e' un uomo
EDITORE: Einaudi
ALUNNO/A: Belfiori Sara
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Dante Alighieri (Sez. Medolla)
COMUNE: Medolla (MO)
DATA: 28/02/96
RECENSIONE
Ammiro Primo Levi per aver rievocato quelli che per lui sono stati
bruttissimi momenti. Nel suo libro non ha voluto dare alcun giudizio
su quel tempo, nessun giudizio su quelle persone che lo trattavano
non come un essere umano ma come un oggetto su cui scolpire le loro
ire. E' la sua autobiografia in cui racconta la sua esperienza nel lager.
La storia e' raccontata in tutta la sua nudita', descrive come un uomo
ha affrontato il periodo nazista, come le sue amicizie, da un giorno
all'altro, diventavano semp re piu' ristrette. Questo libro fa molto
pensare. Per me alcune parti sono di vera commozione, altre parti di
vera rabbia, non potevo capire come riuscissero a non ribellarsi, a
non imporsi.
Il libro ci da' un grande insegnamento morale. Mi piacerebbe avere la
forza con cui Levi ha vissuto in quel periodo nazista. Consiglio il
libro a tutte le persone che sottovalutano gli altri, che provocano
guerre.