Ciaula scopre la luna e altre novelle
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:14 GMT+0100
AUTORE: Pirandello Luigi
TITOLO: Ciaula scopre la luna e altre novelle
EDITORE: Bruno Mondadori
ALUNNO/A: Malaguti Riccardo
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Dante Alighieri (Sez. Medolla)
COMUNE: Medolla (MO)
DATA: 27/02/96
RECENSIONE
Tra le novelle presentate dal libro ho preferito "Il corvo di Mizzaro".
Questo racconto parla di un corvo che aveva attorno al collo un
campanello messo un pastore che si arrampicava tra i ripidi pendii di
Mizzaro.
Il corvo volava per il cielo azzurro e limpido con il campanello che
suonava e, mentre passava per le campagne dei contadini, metteva
paura a tutta la gente perche' pensavano che quel suono, che si
sentiva nel cielo, fosse degli spiriti.
Una bella mattina un contadino, di nome Ciche', stava andando con il
suo somaro e la colazione, fatta di pane e cipolla, nei campi a
zappare. Verso l'ora di pranzo Ciche' senti' quel campanello che tutti
dicevano fosse degli spiriti e impaurito fece finta di niente, ma il
corvo gli mangio' il pranzo per 3 giorni di fila.
Ciche', mentre stava lavorando, vide un corvo avvicinarsi, si accorse
che era il corvo con il campanello che voleva mangiargli il pranzo,
allora, tutto arrabbiato, Ciche' volle cercare di catturarlo con delle
fave e una pagnotta. Aspetto' con impazienza il corvo, anche se
cominciava ad aver fame. A un tratto lo vide e si nascose bene per
non farsi vedere; il corvo pero', senza farlo apposta, fece un giro di
ricognizione e vedendo che non c'era il contadino becco' la fava ma
rimase con il becco legato a uno spago. Il contadino gli diede due
pugni e lo lego' attorno al somaro e mentre tornava a casa pensava
che cosa farsene. Ciche' guardo' il corvo e gli disse di dormire, ma
questo strillo' e fece impaurire il somaro. Per una seconda volta gli
disse di dormire, ma il corvo strillo' ancora e fece scappare il somaro.
Allora Ciche' corse per fermarlo ma caddero in un burrone
sfracellandosi e il corvo volo' nel cielo.
Questo racconto e' bello e lo consiglio a chi non piace tanto leggere
come a me.