Sergente nella neve

progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:13 GMT+0100


AUTORE: Rigoni Stern Mario
TITOLO: Sergente nella neve
EDITORE: Einaudi
ALUNNO/A: Baraldi Massimiliano
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Dante Alighieri (Sez. Medolla)
COMUNE: Medolla (MO)
DATA: 21/01/96
RECENSIONE
La guerra . Certo, e' difficile da dimenticare per un uomo, soprattutto
se l'ha vissuta in prima persona. E' difficile scordarsi gli odori della
guerra, l'odore soffocante della polvere da sparo dentro i proiettili,
che venivano sparati dai grossi mitragliatori. E poi l'odore che era
dentro il bunker, dove si stava quasi tutta la giornata quando non si
faceva la guardia, per evitare che i Russi si avvicinassero troppo al
caposaldo. E poi il paesaggio. Impossibile dimenticare un immenso
territorio ricoperto di neve, giorno dopo giorno sempre e solo neve e
il cielo che non lasciava mai uno spiraglio per lasciare passare i raggi
del sole.
Il tempo dentro i bunker si passava giocando a carte, bevendo o
fumando sigarette che solo i sergenti e i generali possedevano in
maggiore quantita', perche' le ottenevano di nascosto dal prete,
quando andava a dare la benedizione.
Comunque la guerra e' il piu' grosso male che possa segnare la vita di
un uomo.
Questo libro e' molto bello e realistico, perche' narra in prima persona
le vicende che si vivono in guerra. Questo libro lo consiglio anche a
quelli che vogliono sapere quello che succede in guerra.