Il sergente nella neve

progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:13 GMT+0100


AUTORE: Rigoni Stern Mario
TITOLO: Il sergente nella neve
EDITORE: Einaudi
ALUNNO/A: Baraldini Giulia
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Dante Alighieri (Sez. Medolla)
COMUNE: Medolla (MO)
DATA: 19/02/96
RECENSIONE
Ancora prima guerra mondiale: forse io sono destinata a leggere solo
libri che trattano di questo periodo storico, ma devo dire che e' un bel
libro.
Mario Rigoni Stern racconta la sua triste avventura in Russia durante
la guerra che va dal 1939 al 45.
E' strano come l'autore possa ricordarsi ogni cosa: l'odore del grasso
sul fucile mitragliatore, il rumore della neve calpestata dagli anfibi,
l'odore della biancheria puzzolente e bollita per far morire i batteri.
E' impressionante come tanta gente non sia riuscita a combattere il
freddo, come sia morta.
I ragazzi soffrivano per la guerra e per le loro fidanzate che erano
lontane.
Non si puo' dire che la guerra sia stata atroce solo per gli Ebrei, io
direi piuttosto che lo e' stata per tutti, ha lasciato nei cuori della gente
dolore e a tutti ha amareggiato l'anima.
La guerra, oltre ad angosciare l'anima, la disintegrava, distruggeva il
pensiero e faceva impazzire.
E' quasi un miracolo come tante persone siano riuscite a scrivere libri
sulle loro esperienze ed e' strano che non siano mai impazziti.
Considerando tutto cio', consiglio a tutti di leggere il libro per capire
cosa volesse dire morire e vedere la morte intorno agli altri.