Marcovaldo
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:13 GMT+0100
AUTORE: Calvino Italo
TITOLO: Marcovaldo
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Filazzola Nicholas
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Due Risorgimenti (Sez. Sala Bolognese)
COMUNE: Sala Bolognese
DATA: 21/03/96
RECENSIONE
Il libro parla di una persona di nome Marcovaldo.
Costui e' un operaio e non e' in buone condizioni economiche.
Marcovaldo e' un amante della natura, ma vive in citta' e ogni
fenomeno naturale lo incuriosisce.
Ha una vita difficile: deve mantenere la moglie e tre figli e gliene
succedono di tutti i colori.
Ma il libro e' molto divertente: mi hanno colpito le parti descrittive,
estremamente chiare.
Stimo molto questo personaggio, Marcovaldo, per il suo amore verso
la natura: se dovesse calpestare un fiore, starebbe male per una
settimana.
Alcune volte mi identifico in lui, pero' non mi comporto cosi' con la
natura in genere, ma con gli animali.
Secondo me l'autore ci vuole far capire che la tecnologia delle citta'
sta soffocando la vita e nessuno riesce a capire l'importanza del
verde, nessuno riesce a percepire il pericolo della sua distruzione.
Attraverso Marcovaldo, Calvino ci fa capire che gli uomini sono tutti
occupati a fare soldi e che un povero e' l'unico a conoscere le esigenze
della terra.
Consiglio questo libro a coloro a cui piacciono i racconti comici e ai
ricchi, perche' e' ora che riflettano.