Carlotta e Carlotta
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:13 GMT+0100
AUTORE: Kastner Erich
TITOLO: Carlotta e Carlotta
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Ferri Elisa
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Due Risorgimenti (Sez. Sala Bolognese)
COMUNE: Sala Bolognese
DATA: 22/03/96
RECENSIONE
E' la storia di due gemelle, divise fin dalla nascita dal divorzio dei
genitori.
La storia inizia quando le ragazze si incontrano per caso in un ritrovo
estivo per ragazzi.
Le due gemelle Carlotta e Luisa fin dal primo giorno si odiano, ma
poi scoprono che e' divertente essere uguali e cosi' diventano ottime
amiche.
Un giorno le due ragazze decidono di riunire la famiglia ed usano
ogni trucco per farlo e alla fine ci riescono.
Questo romanzo e' molto piacevole da leggere perche' parla in modo
ironico e divertente del problema del divorzio.
Secondo me i genitori non dovevano dividere le gemelline sin da
piccole, per un loro capriccio (il divorzio), ma dovevano cercare di
collaborare affinche' le bambine continuassero a frequentarsi ed
amarsi come due amiche sincere.
I personaggi sono divertenti: le piccole gemelline si mettono nei guai,
ma riescono sempre a uscirne; io le ammiro molto perche' affrontano
la realta' in modo naturale e utilizzano il loro tempo per divertirsi e
fare molti disastri senza cacciarsi in guai molto seri.
Io non mi identifico nelle due protagoniste, perche' non ho una
sorella e non ho i genitori divorziati, ma forse come carattere mi
potrei identificare perche' sono vivace, molto allegra e mi caccio
sempre nei guai.
Questo romanzo lo consiglio alle adolescenti, ma soprattutto a quelle
che hanno un problema familiare come il divorzio e che vorrebbero
essere ancora una famiglia unita; non lo consiglio a quelli che fanno i
duri e che non sono sensibili.