Ragazzo negro

progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:11 GMT+0100


AUTORE: Wright Richard
TITOLO: Ragazzo negro
EDITORE: Einaudi
ALUNNO/A: De Marinis Martina
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media G.B. Gandino
COMUNE: Bologna
DATA: 01/02/96
RECENSIONE
Tra le piu' toccanti opere di Richard Wright, "Ragazzo negro" e' la
piu' dura testimonianza di una vita profondamente segnata dal
razzismo e dal pensiero discriminante dei bianchi.
E' un'autobiografia che inizia con il narrare le disgrazie e le
disavventure di Wright nei primi anni della sua vita e prosegue
sempre con un velo di disperazione, per concludersi dopo mille
sofferenze nella tanto sognata Chicago.
Nell'opera non c'e' pagina che in qualche modo non sia motivo di
commozione o di riflessione, grazie alle struggenti narrazioni e ai
profondi monologhi che Wright ha saputo costruire magistralmente.
L'autore, mettendo particolarmente in risalto il problema razziale, ha
fatto acquistare a molti lettori come me una maggiore consapevolezza
di questa difficile situazione tra bianchi e neri, scoprendone le verita'
piu' dolorose e toccanti.
Con la sua grande eloquenza, il libro risulta in ogni aspetto intenso e
coinvolgente, documentando con perfetta linearita' un'epoca e una
particolare classe sociale.
Tutto questo e' "Ragazzo negro" un libro che non ha mai perso,
purtroppo la sua attualita', e' pertanto non ha mai finito di dire quello
che ha da dire.