Il mulino dei dodici corvi
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:10 GMT+0100
AUTORE: Presseur Otfried
TITOLO: Il mulino dei dodici corvi
EDITORE: TEA
ALUNNO/A: Gieri Laura
CLASSE: 2
SEZIONE: E
SCUOLA: Media Carlo Jussi
COMUNE: San Lazzaro di Savena
DATA: 04/03/96
RECENSIONE
Siete di indole avventurosa e fantastica nello stesso tempo? Allora vi
consiglio di leggere "Il mulino dei dodici corvi", un libro che
presenta tutte queste caratteristiche.
Narra, collocandola in un'epoca imprecisata, tre anni della storia di
un ragazzo, Krabat, che va a lavorare come garzone in un mulino: Il
mulino dei dodici corvi.
In questo periodo viene a conoscenza di molti episodi misteriosi (non
li cito adesso per non togliere il piacere di scoprirli) che si ripetono
ogni anno e, di conseguenza, decide di scoprire la verita' su cio' che e'
accaduto.
Viene aiutato dai suoi amici garzoni (in tutto undici, piu' lui dodici) e
dalla sua ragazza, Kawtorka. Il libro si conclude con la vittoria di
Krabat e, di conseguenza, con la sconfitta del maestro.... di magia
nera.... (ma non lasciatevi impressionare: questo personaggio non e'
poi cosi' spaventoso!).
Di questo volume mi e' piaciuto il modo scorrevole in cui e' scritto e
la capacita' di coinvolgere il lettore, che vorrebbe passare subito al
capitolo successivo!
Secondo me, fa anche nascere nella mente di chi lo legge delle
opinioni che, alla fine, si rivelano non vere: quindi c'e' anche il
piacere della sorpresa!
Questo libro e' piacevole e consiglio chi ne e' attratto, di
immedesimarsi bene nella storia per gustarla fino in fondo.