Le avventure di Pinocchio
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:10 GMT+0100
AUTORE: Collodi Carlo
TITOLO: Le avventure di Pinocchio
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Vinci Giuseppe
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: Media Leonardo da Vinci
COMUNE: Bologna
DATA: 26/03/96
RECENSIONE
C'era una volta... cosi' inizia Pinocchio. Ma e' una favola!
Non siamo forse un po' cresciuti per leggere una favola, ascoltata
mille volte durante l'infanzia? Ebbene no!
In questo classico della letteratura italiana per ragazzi, il lettore sara'
affascinato dalla semplicita' del linguaggio, dai modi di dire, dai
proverbi che "attraversano" le pagine del libro. Pinocchio rappresenta
qualunque bambino, con le sue debolezze (le marachelle, la
disobbedienza, le bugie) e non accetta volentieri i consigli di chi gli
vuole bene, ma vuole fare le sue esperienze, scegliere la strada piu'
facile, quella che gli conviene di piu'. Solo cosi' diventera'
responsabile e imparera' a rispettare di piu' le regole degli adulti.
"E' vero che sbagliando si impara"? Per Pinocchio e' vero, infatti
apprendera' a sue spese, appena in tempo per rimediare.
Le favole in fondo non hanno controindicazioni: leggendo
attentamente fra le righe, si puo' sempre imparare qualcosa.