Anni di infanzia

progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:10 GMT+0100


AUTORE: Obeski Jona
TITOLO: Anni di infanzia
EDITORE: Giuntina
ALUNNO/A: Pavone Stefania
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: Media Leonardo da Vinci
COMUNE: Bologna
DATA: 26/03/96
RECENSIONE
Da questo bel libro e' stato tratto il film altrettanto interessante di
Roberto Faenza "Jona che visse nella balena". Nel romanzo viene
descritta la tragica storia di un ragazzo, e della sua famiglia in un
campo di concentramento. Ho letto molti libri sui campi di
concentramento, ma credo che questa sia il piu' crudo e
commovente: l'autore non si fa scrupoli nel raccontarci la dura vita
nei campi di sterminio, ma riesce a comunicarci anche con grande
dolcezza, gli stati d'animo ed i pensieri, anche perche' li ha vissuti in
prima persona.
Questo romanzo ispira anche alcune riflessioni: immaginiamoci con
la nostra famiglia in un luogo cosi' terribile, dove ognuno deve
pensare a se stesso per sopravvivere e dove si e' spesso divisi dal
proprio familiare nelle crudeli selezioni che facevano i tedeschi.
D'allora ognuno avra' una storia diversa e forse non ci si rivedra' piu'!
Ma una cosa tremenda e' anche il ricordo: se anche si esce vivi,
rimane un e' segno idelebile, che l'individuo si portera' dietro tutta la
vita.
Questo romanzo e' adatto soprattutto ai ragazzi essendo giovani come
Jona, sapranno apprezzare le sue belle riflessioni e la sua storia.