La citta' senza sole

progetto lettura (lettura)
Tue, 23 Apr 96 23:21 GMT+0100


AUTORE: Grimaud Michel
TITOLO: La citta' senza sole
EDITORE: Salani
ALUNNO/A: Magagnoli Elena
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Due Risorgimenti (Sez. Sala Bolognese)
COMUNE: Sala Bolognese
DATA: 28/02/96
RECENSIONE
Il romanzo e' ambientato in un futuro purtroppo prossimo a noi.
L'azione si svolge in una vallata, attraversata dal Rio Morto, dove la
vegetazione sta ormai scomparendo a causa del grande inquinamento.
Un gruppo di ragazzi e di adulti, tra i quali ci sono molti ecologi
esiliati, vogliono combattere contro l'inquinamento che sta
distruggendo la vegetazione, vengono chiamati Antipols.
Questo gruppo e' capeggiato da Lucien e Aldo, che vogliono sabotare
l'industria di Meuillon. Questi e' un industriale che se ne infischia
della natura. Per fortuna il sabotaggio viene fermato.
Ma gli Antipols non si arrendono e, durante l'inaugurazione di una
stazione di pompaggio, decidono di fare ascoltare il discorso di un
ecologo esiliato. Le parole dell'ecologo, fanno riflettere la gente.
Il giorno dopo la citta' viene invasa da una cupola di smog, che crea
panico fra i cittadini. Dopo un giorno arriva un vento molto forte che
riesce a spazzar via la nuvola di smog.