Lampo il cane viaggiatore

progetto lettura (lettura)
Tue, 23 Apr 96 23:21 GMT+0100


AUTORE: Barlettani Elvio
TITOLO: Lampo il cane viaggiatore
EDITORE: Garzanti
ALUNNO/A: Brusori Massimo
CLASSE: 1
SEZIONE: C
SCUOLA: Media Musolesi
COMUNE: San Benedetto Val di Sambro
DATA: 25/03/96
RECENSIONE
Il libro che ho letto si intitola "Lampo il cane viaggiatore" e parla di
un cane che era arrivato alla stazione di Campiglia per mezzo di un
treno merci, sembrava fosse del posto perche' girava per la stazione
come se ci fosse sempre stato.
Questo cane resto' alla stazione di Campiglia per ben undici anni
sotto la pensilina, lungo i marciapiedi o negli uffici della stazione.
Lampo aveva fatto amicizia con tutti i ferrovieri e si divertiva molto a
fare dei viaggi in treno.
Lampo si puo' paragonare a Lassie, che come ricorderete e' tornata a
casa a piedi da molto lontano, ma Lampo si e' aggiornato ed e'
tornato in treno. Forse gli sarebbe piaciuto essere il primo cane ad
andare sulla luna, pero' prima di fare questo avrebbe voluto avere la
garanzia di potere tornare sulla Terra.
Lampo non ha fatto salvataggi eroici, come salvare la sua padroncina
dalle fiamme, ha voluto solo vivere una vita diversa dagli altri cani
viaggiando per conoscere il mondo.
C'e' ancora una statua in marmo al "cane ferroviere" in un'aiuola
della stazione di Campiglia, sulla linea tirrenica tra Livorno e
Grosseto: e' li', con il musetto e con la zampa destra anteriore levata,
saluta i treni sfreccianti e sembra dice a chi passa "Sono ancora qui!"
Questo e' un libro per gli appassionati di cani e treni. E' una storia
vera scritta da un ferroviere di nome Elvio Barlettani.
E' una lettura adatta a tutti i ragazzi perche' esprime sentimenti come
il dolore, la sofferenza, l'allegria e la felicita'.