Lo strano caso del dottor Jeckill e Mister Hide
progetto lettura (lettura)
Tue, 23 Apr 96 23:21 GMT+0100
AUTORE: Stevenson Robert Louis
TITOLO: Lo strano caso del dottor Jeckill e Mister Hide
EDITORE: Non indicato
ALUNNO/A: Galletti Gian Marco
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media G.B. Gandino
COMUNE: Bologna
DATA: 16/03/96
RECENSIONE
"Lo strano caso del dottor Jekyll e di Mister Hyde", opera eccellente
di R.L. Stevenson, narra in chiave allegorica un problema sempre
attuale: l'antitesi tra il bene e il male nella coscienza dell'uomo.
Pertanto questo romanzo e' imperniato sulla figura del dottor Jekyll,
persona comune, in cui avviene pero' una dicotomia allorche' beve
una pozione e si trasforma nel crudele Hyde.
Mentre Jekyll e' un rispettabile scienziato, Hyde e' un individuo
spregevole basso e brutto simbolo della trasgressione umana.
La "caccia" ad Hyde e' talmente emozionante e coinvolgente che fa
nascere nel lettore viva la voglia di parteciparvi a fianco dell'avvocato
Utterson, attento e acuto investigatore.
La vicenda percio' e' un susseguirsi di repentine sensazioni, dettate
dalla piacevole penna di Stevenson che caratterizza sempre i suoi
romanzi con limpidezza narrativa.
Ma tutto il senso morale del libro e' racchiuso nell'ultima confessione
di Jekyll durante la quale non si puo' fare a meno di commuoversi e
meditare.
Pertanto, a parer mio, in questo romanzo, come direbbe Richard
Wright: "Ogni parola e' il passaggio verso una terra incantevole" e
punto di partenza per riflettere sul proprio interiore.