Il visconte dimezzato
progetto lettura (lettura)
Tue, 23 Apr 96 23:21 GMT+0100
AUTORE: Calvino Italo
TITOLO: Il visconte dimezzato
EDITORE: Giunti
ALUNNO/A: Palomba Andrea
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media G.B. Gandino
COMUNE: Bologna
DATA: 25/02/96
RECENSIONE
Bello, fresco e genuino nello stile. Cosi' si puo' definire il romanzo "Il
Visconte dimezzato" di Italo Calvino.
Il tema del libro e' la dicotomia, cioe' che ognuno di noi ha dentro di
se' una parte buona ed una cattiva.
Il Visconte dimezzato parla infatti di Medardo che in seguito ad una
guerra muore. Egli dopo alcuni anni viene ritrovato, ma diviso in due
meta': una buona e una cattiva. Entrambe le meta' sono innamorate di
una giovane contadina, Pamela. Le due meta', nell'intento di
conquistare l'amore di Pamela, si sfidano a duello e cadendo a terra
morenti si riuniscono e finalmente Medardo sposa la sua amata.
Questo e' un bellissimo libro che ha fatto scaturire in me numerosi
sentimenti, tra cui il piu' importante e coinvolgente e' stato l'amore
che la giovane provava anche per la meta' cattiva del giovane
visconte e che si conferma con il matrimonio tra i due.
Il romanzo, pertanto, per la storia che propone e per il messaggio
molto interessante, e' da leggere subito da adulti e ragazzi.