L'isola del drago
progetto lettura (lettura)
Tue, 23 Apr 96 23:21 GMT+0100
AUTORE: Le Guin Ursula
TITOLO: L'isola del drago
EDITORE: Non indicato
ALUNNO/A: Lenzi Matteo
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: Media Leonardo da Vinci
COMUNE: Bologna
DATA: 15/03/96
RECENSIONE
"All'inizio draghi e uomini erano una cosa sola. Erano un solo popolo
e parlavano una lingua vera". Con questo sottotitolo si narra l'origine
degli arcipelaghi di EARTHSEA, dove regna ancora la magia che
rappresenta lo sfondo dell'ultimo di tanti libri ambientati in questo
fantastico luogo. La protagonista e' Teuar, giovane donna che, pur
avendo cambiato vita, ha sempre dentro in se' lo spirito della magia,
di come affrontare cose che la mente umana non comprenderebbe. Un
regno solcato dal male e dalla delinquenza, come la nostra era, in cui
un re e una donna devono portare la luce. Oltre ad essi un altro
personaggio, piccolo e insignificante, che nasconde dentro di se' una
forza misteriosa, concludera' la storia nel modo piu' inaspettato. Un
libro all'insegna del fantasy, scritto in modo misterioso e
appassionante, permette di terminare la lettura in pochissimi giorni.
E' un libro che consiglio a tutti, anche ai lettori piu' piccoli, perche', a
differenza dei precedenti, non contiene sequenze che possono in
qualche modo spaventare ed impressionare. Un ultimo consiglio:
cercate di immaginarvi con grandi ali, squamosi e con grossi artigli
dorati. Vi vedrete come eravate un lontano passato.