Ragazzi di una banda senza nome

progetto lettura (lettura)
Tue, 23 Apr 96 23:21 GMT+0100


AUTORE: Petter Guido
TITOLO: Ragazzi di una banda senza nome
EDITORE: Giunti/Marzocco
ALUNNO/A: Trevisan Lara
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media G.B. Tiepolo
COMUNE: Udine
DATA: 29/03/96
RECENSIONE
Le vicende del romanzo "Ragazzi di una banda senza nome" di
Guido Petter, hanno per sfondo storico la seconda guerra mondiale e
la lotta partigiana.
Il "fatto" avviene in Lombardia, in una cittadina che si affaccia sulle
sponde del lago Maggiore.
Protagonisti della storia sono dei ragazzi che per gioco formano una
banda e sognando ad occhi aperti, vogliono attaccare una "nave
pirata". Il loro gioco, pero', diventa piu' emozionante quando
scoprono un'altra banda di ragazzi e a questo punto le loro avventure
incominciano a divenire piu' interessanti. Ma verso la fine dell'estate
del 1944 i ragazzi di una banda senza nome vengono coinvolti in una
vera guerra, la seconda guerra mondiale e nella lotta tra partigiani e
fascisti. La finzione si tramuta in realta', i ragazzi non possiedono
armi da fuoco, la loro unica forza che li spinge a superare una
situazione cosi' terrificante e' la conoscenza del luogo, ma soprattutto
e' la solidarieta' e l'amicizia.
Riusciranno i ragazzi a venirne fuori da quel "pasticcio"?
Se siete dei lettori curiosi affrettatevi a scoprire la risposta leggendo
questo facile e scorrevole romanzo che vi coinvolgera' fin dall'inizio
e che vi fara' stare con il fiato sospeso fino a quando scoprirete che la
societa' in cui viviamo e' cosi' perche', prima di noi, "altri" hanno
combattuto per ottenerla.