Un capitano di quindici anni

progetto lettura (lettura)
Tue, 23 Apr 96 23:20 GMT+0100


AUTORE: Verne Jules
TITOLO: Un capitano di quindici anni
EDITORE: Mursia
ALUNNO/A: Lenzi Matteo
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: Media Leonardo da Vinci
COMUNE: Bologna
DATA: 02/03/96
RECENSIONE
Una nave alla deriva, senza capitano ed equipaggio, entrambi morti
in una caccia alla balena, con a bordo solo cinque negri naufraghi, un
bambino, una donna, un'entomologo, una governante e un cuoco
dall'aspetto sinistro.
Ma allora, chi guidera' il brigantino-goletta? Proprio lui, Dick Sand,
finora allievo, ora capitano: un capitano di quindici anni.
Un libro di avventura, classico per chi gia' conosce Verne, bello
ugualmente per coloro che non hanno mai letto niente di questo
autore.
La prima parte del romanzo e' ambientata in mare, poi, a causa di un
sabotaggio, sulle coste dell'Angola, dove i personaggi incontreranno
sofferenza e schiavitu', perche' in queste parti dell'Africa si pratica
ancora il mercato degli schiavi. Fra i numerosi personaggi, quello che
preferisco e' Hercule, uno dei negri, che prova un'immensa
riconoscenza per Dick, che lo ha salvato, e mette a sua disposizione
la sua immensa forza fisica e, in alcuni casi, rischia anche la vita per
lui.
Ma colui che domina tutto il libro con la sua cattiveria, e che si
riuscira' a eliminare solo alla fine e' Negoro, mercante di schiavi,
causa di tutte le disgrazie dei superstiti della nave.
Il libro, pur essendo lungo, non e' affatto pesante, anzi e' talmente
avvincente che si legge molto piu' facilmente di altri romanzi.
Lo consiglio a tutti, anche agli adulti, perche', oltre ad essere molto
bello, offre alcuni spunti scientificamente interessanti.