In fondo al tunnel

progetto lettura (lettura)
Tue, 23 Apr 96 23:20 GMT+0100


AUTORE: Gabael Wolfgang
TITOLO: In fondo al tunnel
EDITORE: E.Elle
ALUNNO/A: Lenzi Matteo
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: Media Leonardo da Vinci
COMUNE: Bologna
DATA: 02/03/96
RECENSIONE
Un tunnel il cui ingresso e' il buco di una siringa, un tunnel che porta
a vendersi, a rubare, a fare qualunque cosa per un altro buco, un altro
ancora, fino a che non sopraggiunge la morte.
E' la storia di Peer, ragazzo fortunato, diciassette anni, un padre e
una madre che lo amano e che fanno tutto per lui, gli comprano
anche la giacca di pelle per il suo compleanno, nonostante che i soldi
siano scarsi nelle loro tasche di emigranti. Proprio cosi', tanta fortuna
e tanti vuoti, nell'anima, nel cuore e nel cervello, che solo "cento
marchi di tagliata" possono riempire.
Un libro molto crudo, scritto dall'autore come se fosse veramente
testimone di cio' che accade nelle strade notturne di citta', negli
squallidi
Bistro in cui Peer beve e si buca, in cui ragazzi buttano via, come
carta straccia, la loro vita.
La storia si ispira a un fatto realmente accaduto, in cui l'autore ha
cambiato nome a luoghi e personaggi. Leggendo questo libro ho
capito veramente, senza censure o inibizioni, cosa porta a fare la
droga, e come puo' ridurre un uomo, e percio' sono giunto alla
convinzione che non mi droghero' mai, per nessun motivo e in
nessuna situazione in cui possa trovarmi.
Consiglio di leggerlo soprattutto ai piu' grandi, perche' possano
arrivare alla convinzione a cui anch'io, leggendo il libro, sono giunto.