Asmir di Sarajevo
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:33 GMT+0100
AUTORE: Mattingley Christobel
TITOLO: Asmir di Sarajevo
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Righetti Valentina
CLASSE: 3
SEZIONE: P
SCUOLA: Media Fabio Besta
COMUNE: Bologna
DATA: 13/03/96
RECENSIONE
Che orrore la guerra!
E pensare che ho letto solo un libro e mi ha fatto impressione.
Questo libro, Asmir di Sarajevo, parla di un bambino costretto a
lasciare la sua citta' (Sarajevo) per colpa della guerra. Gira per citta'
straniere, come un profugo aspettando notizie dei suoi amici che sono
rimasti la'.
Questa e' una storia vera e mi fa capire, in parte, quanto sia feroce la
guerra. Certo, solo leggendo un libro e guardando le immagini in TV
non si riescono a capire i sentimenti che provano le persone colpite
dalla guerra.
Deve essere un inferno!
Quando muoiono i civili, per TV non gli dedicano piu' di 30 secondi,
mentre quando e' in pericolo una persona importante gli dedicano
minuti e minuti.
Perche', quindi, succede questo?
I civili non hanno nessuna colpa ma sono loro a soffrire gli effetti
della guerra. Donne, bambini, vecchi, giovani, la guerra non
risparmia nessuno, non guarda in faccia a niente.
Noi qua impotenti, a guardare le struggenti immagini in TV che per
loro e' vita quotidiana. Ma io non riesco a pensare a questi bambini
innocenti, vittime della guerra che guardano i loro genitori stesi nella
strada e non capiscono cosa succede. E pensare che critichiamo i
profughi perche' vengono in Italia.
Perche', invece, non critichiamo chi ha dato il via a questa crudele
guerra?
Una cosa e' certa, comunque.
Se qualcuno chiedera' a un bambino che ha vissuto la guerra, cosa
fara' da grande, lui rispondera' certamente: NON IL SOLDATO.