America

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:33 GMT+0100


AUTORE: Valle e Manzi
TITOLO: America
EDITORE: La Scuola
ALUNNO/A: Ricci Bitti Francesca
CLASSE: 1
SEZIONE: B
SCUOLA: Media Leonardo da Vinci
COMUNE: Bologna
DATA: 15/01/96
RECENSIONE
Le storie degli antichi popoli dell'America e dell'Oceania sono molto
interessanti ed illustrano le usanze e i miti leggendari che animarono
la vita di quegli uomini, tanto diversi da noi negli usi e nei costumi,
ma pur vicini per alcuni sentimenti, come l'amore per gli animali ed
il coraggio e la forza dimostrati nella difesa dei loro territori. Ad
esempio il racconto "Colo-Colo" e' la storia dell'emigrazione e della
lotta per la liberta' del popolo cileno che si trova, durante la guerra
contro i portoghesi, in condizioni tali da dover chiedere aiuto alla
"Dea della morte". Essa li aiuto' facendo morire tutti i portoghesi e
portando i cileni alle "pampas", luogo solitario e verdeggiante in cui
potessero vivere tranquilli.
Come ho detto in precedenza, i popoli americani nutrono un grande
amore per gli animali: infatti la maggior parte delle storie del libro li
riguarda e racconta la loro origine.
Fra queste mi e' particolarmente piaciuta "Come nacquero i
pipistrelli", che e' la storia di un piccolo topo invidioso del cane
volante. Per convincere il cane a prestargli le sue magiche ali, il
topolino dovette dargli alcuni dei suoi frutti rossi che gli piacevano
molto. Il topo pero' non mantenne la promessa e non torno' piu' con
le ali. Il cane lo aspetto' inutilmente fino a sera: e' per questo che i
cani di sera ululano alla luna piangendo, ed e' anche cosi' che
nacquero i pipistrelli.
E' proprio in un animale che mi piacerebbe identificarmi,
possibilmente in uno che venga considerato divinita'.
Consiglio la lettura di queste leggende a persone di tutte le eta',
perche' puo' essere sempre utile conoscere divinita', usi e costumi
delle popolazioni che si trovano dall'altra parte del Mondo.
In ogni leggenda, poi, si nasconde un briciolo di verita', quindi si puo'
ricavare anche, mettendo insieme le informazioni, un po' di storia.