I viaggi di Cristoforo Colombo

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:33 GMT+0100


AUTORE: Alessandri Clio
TITOLO: I viaggi di Cristoforo Colombo
EDITORE: Mursia
ALUNNO/A: Maffei Bruno
CLASSE: 2
SEZIONE: R
SCUOLA: Media Fabio Besta
COMUNE: Bologna
DATA: 13/03/96
RECENSIONE
Cristoforo Colombo e' un grande avventuriero che ha un obiettivo da
raggiungere: crede che navigando verso ovest si possa raggiungere le
Indie, perche' la terra e' rotonda, secondo alcuni scienziati del tempo.
Molti cercano di ostacolarlo, ma Colombo, con l'aiuto e la protezione
dei re di Spagna, parte alla ricerca delle Indie con tre caravelle: la
Pinta la Nina e la S. Maria. Dopo alcuni mesi nel 1492 scopre
l'America e sbarca nel nuovo mondo in un'isola chiamata S.
Salvador; successivamente raggiunge, nei dintorni, altre isolette e
prende contatto con gli indigeni del luogo. Il suo equipaggio e'
ossessionato dall'idea di trovare dell'oro e quindi si inoltra
nell'interno.
Dopo essere stato per molti mesi in America, Cristoforo Colombo
finalmente fa ritorno a casa, ma durante il viaggio per mare una
caravella affonda disgraziatamente.
Cosi' si conclude la piu' importante avventura di Cristoforo Colombo,
il cui solo nome ricorda un'impresa memorabile e decisiva per le sorti
dell'umanita'.